Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. ESOF 2020
  5. Science in the City Festival
  6. ADRIAQUANET – TECNOPESCE NEL TUO PIATTO
 
  • Details
  • Metrics
Options

ADRIAQUANET – TECNOPESCE NEL TUO PIATTO

ore 20.00 - 23.00
La bottega di Trimalcione – via Lazzaretto Vecchio 3
Sabina Passamonti
•
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
•
in collaborazione con
•
i partner del progetto AdriAquaNet, Interreg Italia-Croazia 2014-2020
2020-09-02
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/29788
Abstract
intervengono
Sabina Passamonti, docente di Biochimica, Università di Trieste Paola Sist, docente di Biochimica, Università di Trieste Matteo Galeotti, docente di Patologia generale e anatomia patologica veterinaria, Università di Udine Emilio Tibaldi, docente di Zoocolture, Università di Udine Greta Krešić, docente di Nutrizione, Università di Fiume Anamarija Buneta, ricercatrice, Università di Fiume Andrea Fabris, direttore dell’Associazione Piscicoltori Italiani, Verona Mauro Pighin, fondatore Friultrota, San Daniele del Friuli (UD)
Abstract
Una cena scientifica presso LA BOTTEGA DI TRIMALCIONE offrirà diversi piatti di pesce, provenienti da aziende croate che sperimentano condizioni di allevamento avanzate: qualità dell'acqua e dell’alimentazione, terapie naturali e controlli di benessere, insieme a ricercatori italiani e croati, nell'ambito del progetto AdriAquaNet, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020. A cena, gli esperti del progetto forniranno informazioni sulle innovazioni tecnologiche che consentono di ottenere pesce di elevata qualità. Lo chef presenterà agli ospiti i segreti della sua cucina e della sua lunga esperienza con gli amanti del buon pesce. AdriAquaNet e LA BOTTEGA DI TRIMALCIONE propongono non solo un evento piacevole e stimolante, ma anche il loro impegno a contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, per garantire la disponibilità di cibo, migliorare la vita subacquea, sviluppare energie rinnovabili e creare lavoro qualificato.
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback