Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 149
  6. Criteri per l’allestimento dei fogli CARG con geologia marina
 
  • Details
  • Metrics
Options

Criteri per l’allestimento dei fogli CARG con geologia marina

Tacchia, Domenico
•
Falcetti, Silvana
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/9945
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Una delle novità introdotte con la pubblicazione del Quaderno n. 12 del Servizio Geologico d’Italia – Dip. Difesa del Suolo dell’ISPRA, è la sistematizzazione ed il completamento delle simbologie da utilizzare nella descrizione delle informazioni geologiche nei numerosi fogli della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 con presenza di aree marine. Elementi sperimentali di geologia marina sono già presenti fin dalle prime carte pubblicate nel Progetto CARG (n. 541 Jerzu; n. 549 Muravera del 2001 n. 240/241 Forlì-Cervia e 256 Rimini nel 2005) e nella Carta Geologica dei Mari Italiani alla scala 1:250.000. Il “Quaderno n. 12” sistematizza la rappresentazione delle informazioni geologiche sotto il livello del mare. Per la descrizione dei “depositi sommersi” sono inseriti 36 simboli, mentre 58 (punti, linee ed aree) da utilizzare nelle aree sommerse. Due questioni sono affrontate per l’allestimento delle carte: leggibilità della linea di costa e attenuazione dei timbri cromatici per la geologia sommersa. È presentata sinteticamente l’esperienza sul Foglio geologico n. 413 Borgo Grappa/Isole Ponziane.
One of the new features introduced with the publication of the Book no. 12 of the Geological Survey of Italy – Department of Soil – ISPRA is the systematization and the completion of the symbols to be used in the description of the geological information of several sheets of the Geological Map of Italy at 1:50,000 scale with the presence of marine areas. Experimental elements of marine geology are already present from the first maps published in the “CARG Project” (No. 541 Jerzu, n. 549 Muravera of 2001 n. 240/241 Forlì-Cervia and Rimini 256 in 2005) and in the Geological Map of the Italian Seas scale of 1:250,000. The “Book no. 12” systematizes the representation of geological information below sea level. For a description of the “submerged deposits” shall be inserted 36 symbols, and 58 (points, lines and areas) for use in submerged areas. Two issues are addressed for the preparation of maps: readability of the coastline and the mitigation of chromatic tones for geology submerged. Is presented synthetically experience on geological sheet no. 413 Borgo Grappa/Pontine islands.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
149
Subjects
  • Geological map

  • Cartography

  • Marine geology

  • Carta geologica

  • Cartografia

  • Geologia marina

Publisher
EUT - Edizioni Università di Trieste
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

13_Tacchia_Falcetti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

7.64 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback