Options
Il trasporto a mezzo containers nella giurisprudenza italiana ed internazionale. L'eperienza di Common Law: il caso M/N "River Guarara"
Batini, Alberto
2000
Abstract
Il ruolo dei periti appare essenziale e determinante per una corretta e spedita tutela delle ragioni di tutte le parti del trasporto marittimo soprattutto internazionale. Determinante sarà in particolare l' accertamento peritale in merito allo stato, natura ed entità dei danni eventualmente sofferti dai singoli colli stivati nel contenitore previo adeguato raffronto con copia dell'originale della polizza di carico che il perito potrà e dovrà pretendere da chiunque ne sia in possesso. Gli strumenti processuali per consentire l'accertamento e la determinazione a futura memoria delle avarie particolari relative a merci in contenitore, sono molteplici ed efficaci. A tal riguardo ricordo soltanto la possibilità di richiedere immediatamente dopo una prima constatazione dei danni al Tribunale competente l'accertamento tecnico preventivo con conseguente nomina di un consulente tecnico d'ufficio che in pochi giorni, talora addirittura in termini di ore, potrà iniziare le operazioni peritali unitamente ai periti delle parti ed accertare in maniera inopponibile nel corso del successivo giudizio di responsabilità, lo stato e la natura delle merce e dei relativi danni.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alberto Batini, "Il trasporto a mezzo containers nella giurisprudenza italiana ed internazionale. L'eperienza di Common Law: il caso M/N "River Guarara"", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 82 (2000), pp. 203-210.
Languages
it
File(s)