Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Ragioni Comuni
  5. 2. Ragioni Comuni 2019 - 2020. Risultati delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33
  6. Fattori psicologici di rischio e protettivi rispetto al benessere psicofisico in persone obese sottoposte a intervento bariatrico: un’indagine longitudinale a medio termine
 
  • Details
  • Metrics
Options

Fattori psicologici di rischio e protettivi rispetto al benessere psicofisico in persone obese sottoposte a intervento bariatrico: un’indagine longitudinale a medio termine

De Caro, Elide Francesca
2023
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-396-0
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35209
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-397-7
Abstract
L’obesità rappresenta un problema di salute pubblica di rilevanza globale. Il rapporto 2022 sull’obesità in Europa, pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, stima che ben il 59% degli adulti è in sovrappeso o affetto da obesità, mettendo in luce che tale problematica è di proporzioni epidemiche in questa parte del mondo. L’obesità espone le persone che ne soffrono a patologie come diabete e malattie cardiovascolari. L’intervento di chirurgia bariatrica per la riduzione del peso è considerato il trattamento più efficace dell’obesità severa. Tale intervento implica la modifica dell’apparato digerente del paziente ed ha un impatto estremamente rilevante sulla sua vita, poiché comporta dei cambiamenti sostanziali dello stile di vita ed il funzionamento psicologico. Il nostro contributo, nell’equipe multidisciplinare dell’ambulatorio di chirurgia bariatrica dell’Ospedale di Cattinara di Trieste, è stato sia di ricerca che clinico, avendo come obiettivo quello di migliorare la valutazione psicologica del paziente in fase pre e postoperatoria elaborando dati empirici su cui poggiare interventi volti ad incrementare il benessere psico-fisico dei pazienti.
Subjects
  • Obesità

  • chirurgia bariatrica

  • assessment psicologic...

  • benessere psicofisico...

Source
Elide Francesca De Caro, "Fattori psicologici di rischio e protettivi rispetto al benessere psicofisico in persone obese sottoposte a intervento bariatrico: un’indagine longitudinale a medio termine", in: Ilaria MIcheli (a cura di), "Ragioni Comuni 2019 – 2020. Risultati delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2023, pp. 99-136.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

De_Caro_PubblicazioneAssegniFVG_2019_2022_online.pdf

Format

Adobe PDF

Size

312.78 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback