Publication: Testa virile barbuta
dc.contributor.author | Anonimo | |
dc.date.accessioned | 2019-03-13T11:57:11Z | |
dc.date.available | 2019-03-13T11:57:11Z | |
dc.description.abstract | Non è noto come questo foglio sia giunto nelle collezioni dell’ateneo. Si tratta probabilmente di un’esercitazione accademica della prima metà dell’Ottocento, è il ritratto di un uomo barbuto delineato da sottili tratti a carboncino, evidente richiamo ai numerosi disegni e studi virili di Michelangelo Buonarroti, come si evince anche dai tratti fisionomici: gli occhi incavati, quasi privi di ciglia, le labbra carnose, la barba folta e riccioluta. Questo anonimo artista esprime attraverso il suo disegno la forza di un uomo non più giovane ma ancora vigoroso. Anche questo studio virile è esposto, insieme al precedente, al secondo piano dell’edificio D II, nei locali dell’ex Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’università. | |
dc.description.materialAndTechnique | Carboncino su carta preparata azzurra | |
dc.description.place | Edificio D II, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” | |
dc.format | mm 290x217 | |
dc.identifier.inventory | Inv. Dises 138-139 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/23246 | |
dc.relation.bibliography | inedito Lalla Pilar Guenda Gallonetto | |
dc.source.file | 122_Disegno | |
dc.title | Testa virile barbuta | |
dc.type | Picture | |
dspace.entity.type | Publication |
Files
Original bundle
1 - 1 of 1
Loading...
- Name:
- 122_Disegno.jpg
- Size:
- 579.86 KB
- Format:
- Joint Photographic Experts Group/JPEG File Interchange Format (JFIF)
- Description: