Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 090 (2003)
  6. La figura soggettiva del "destinatario merci"
 
  • Details
  • Metrics
Options

La figura soggettiva del "destinatario merci"

Querci, Elena Orsetta
2003
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/5611
  • Article

Abstract
Nella prima parte si espongono le insufficienze della concezione neoempiristica del diritto marittimo internazionale ed il problema del metodo. Si passa poi all’esame della dinamica marittima (viaggio marittimo) e portuale (caricazione e scaricazione), operazioni che segnano il c.d. ciclo completo imprenditoriale ed il proprium imprenditizio dell’industria armatoriale. Di seguito si passa alla disamina della normativa razionale e della normativa empirica, della formazione spontanea, in continua evoluzione, per via consuetudinaria e alla costruzione giuridica del “Destinatario di merci” quale figura basica conformata dall’ordine marittimo internazionale. In conclusione si espongono i concetti di prescrizione e di decadenza e si descrive la casistica applicativa.
Subjects
  • destinatario di merci...

  • il proprium imprendit...

  • concezione neoempiris...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elena Orsetta Querci, "La figura soggettiva del "destinatario merci"", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 90 (2003), pp. 7-37
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

QUERCI E.O._TRASPORTI_2003_90.pdf

Format

Adobe PDF

Size

9.01 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback