Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 143 - Supplemento
  6. LOGISTICA, CARTOGRAFIA TEMATICA E TERRITORIO
 
  • Details
  • Metrics
Options

LOGISTICA, CARTOGRAFIA TEMATICA E TERRITORIO

LOGISTICS, THEMATIC CARTOGRAPHY AND TERRITORY

Tadini, Marcello
•
Violi, Christian
2011
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-472X
http://hdl.handle.net/10077/11752
  • Article

Abstract
Le recenti trasformazioni nell’organizzazione della produzione a scala globale hanno messo in evidenza la rilevanza strategica dell’attività logistica che sviluppa una stretta interdipendenza con le realtà territoriali, facilmente leggibile in termine di localizzazione dei nodi delle reti e di distribuzione dei flussi. Appare evidente pertanto l’importanza del supporto della cartografia tematica per rappresentare i fenomeni in atto, analizzare le loro caratteristiche specifiche ed ipotizzare possibili scenari evolutivi. Tuttavia gli attuali strumenti di programmazione, pianificazione e gestione del territorio (a scala regionale o provinciale) affrontano il tema della logistica in maniera differenziata, all’interno degli studi sui sistemi di trasporto e nelle analisi degli insediamenti industriali, o più raramente attraverso un approccio integrato di natura territoriale. In quest’ultimo caso emerge la rilevanza della cartografia tematica, utile ai fini analitico-conoscitivi per valutare la consistenza dell’attività logistica nell’ambito amministrato, nonché ai fini interpretativi per prefigurarne le ricadute territoriali ed individuare possibili percorsi di sviluppo. Il contributo intende quindi delineare un ruolo specifico per le analisi cartografiche relative all’attività logistica e, a partire da un lavoro svolto dagli autori sulle province del Piemonte orientale all’interno del progetto Piedmont Advanced Logistics Integration Objective (PALIO), evidenziarne le potenzialità da entrambi i punti di vista sopra indicati. In particolare, sulla base dei dati raccolti durante il periodo 2008-2010 sono state elaborate alcune carte tematiche che rappresentano la distribuzione dei flussi di merci nel Piemonte orientale e la localizzazione dei nodi logistici. Sono state altresì realizzate carte di scenario, nelle quali vengono prefigurati i riverberi territoriali delle scelte localizzative. La cartografia proposta rappresenta sia un avanzamento dal punto di vista conoscitivo sia un efficace ausilio per indirizzare le scelte di politica pubblica sulla configurazione delle attività logistiche alle diverse scale territoriali.
The recent changes in production organization at global scale highlighted the strategic importance of logistics business that develops a close interdependence with territories, in terms of nodes localization, networks and flows distribution. It is clear therefore, the importance of thematic cartography in order to represent these processes, analyze their specific characteristics and outline possible scenarios. However, existing programming and planning documents (at regional or local scale) address the issue of logistics in different ways, within studies on transport systems, analysis of industrial sites, or more rarely through an integrated territorial approach. In the latter case, the importance of thematic cartography is clear, because it is useful both to assess the weight of logistics sector within local economic systems, and to identify possible development paths. The contribution, therefore, aims to outline a specific role for the cartographic analysis with regard to logistics, starting from a work carried out by the authors within a project called “Piedmont Advanced Logistics Integration Objective” (PALIO). In particular, on the basis of the data collected during the period 2008-2010 some thematic maps, representing the distribution of goods flows and the location of logistics nodes in Eastern Piedmont, were realized. Scenario maps were also carried out, in order to outline the effects of those territorial localizing choices. The cartography proposed represents both a progress from a cognitive point of view both an effective tool for addressing public policy choices on the configuration of logistic activities at different territorial scales.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
143
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marcello Tadini, Christian Violi, "LOGISTICA, CARTOGRAFIA TEMATICA E TERRITORIO = LOGISTICS, THEMATIC CARTOGRAPHY AND TERRITORY", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia - supplemento, 143 (2011), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 145-259
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Tadini_Violi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

8.26 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback