Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Caffè delle Scienze e delle Lettere
  5. Caffè delle Scienze e delle Lettere 2019
  6. La letteratura per l’infanzia e le nuove famiglie
 
  • Details
  • Metrics
Options

La letteratura per l’infanzia e le nuove famiglie

PIRAS, TIZIANA
2019-04-18
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/22780
  • Other

Abstract
La letteratura per l’infanzia rispecchia i mutamenti della società e delle istituzioni, in particolare della famiglia. Già in passato si riscontrano in letteratura esempi di famiglie non tradizionali, ben lontane da quella di Piccole donne della Alcott: famiglie unigenitoriali (Pinocchio di Collodi, Cappuccetto Rosso e Cenerentola), dominate da streghe (Biancaneve) o rette da padri buoni e comprensivi (Hansel e Gretel). Si illustreranno storie e personaggi che possono contribuire a far accettare con serenità a bambini in età prescolare e scolare famiglie unigenitoriali, omogenitoriali, allargate, divise, adottive. Si veda il Piccolo uovo di Francesca Pardi dove alla domanda «voi siete una famiglia?» due mamme rispondono di sì.
Tiziana Piras, professore aggregato al DiSU (Università di Trieste), insegna Letteratura italiana moderna e Educazione letteraria. Si occupa di filologia d’autore e per l’edizione nazionale delle opere di Fogazzaro ha curato l’edizione critica di Piccolo mondo antico. Attualmente sta allestendo l’edizione critica di Cola di Rienzo di D’Annunzio. Si è occupata di riscrittura del sacro, del mito classico in Montale e in D’Annunzio e della Bibbia in Leopardi e ha curato il IV° volume della La Bibbia nella letteratura italiana. Dalla Controriforma all’Età napoleonica. Un altro campo di ricerca è quello della letteratura triestina.
Languages
it
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback