Options
Il potenziale delle risorse invisibili, un caso studio: le anfore e i commerci a Laus Pompeia (LO) tra I sec. a.C. e I d.C.
Francesconi, Alessandra
2021
Abstract
L’aumento esponenziale dei reperti archeologici, dovuto anche alla capillare diffusione della Commercial Archaeology, è oggi un fenomeno tale da essere discusso sempre più frequentemente, soprattutto per la ricerca di nuovi modelli di gestione e valorizzazione. A tal proposito un caso studio ha riguardato il Museo archeologico di Laus Pompeia (LO), dove la carenza di una specifica sezione in museo e in letteratura dedicati alla storia commerciale della città per l’epoca romana ha portato alla riconsiderazione delle anfore fittili da trasporto, che più di ogni altro oggetto permettono di seguire i traffici del commercio, sottintendendo consumi, modus vivendi e infrastrutture territoriali. Il lavoro ha carattere preliminare, ma si caratterizza come pioneristico rispetto ai contributi finora noti su Laus Pompeia e ha raggiunto lo scopo di collocare nel tempo le differenti fasi del consumo locale di prodotti di importazione, analizzando e ricostruendo le dinamiche economiche, commerciali e storiche che hanno portato alla loro formazione.
The increasing growth of archaeological finds, also due to the spread of Commercial Archaeology, is so serious that is now more debated than in past, especially regarding their management and development. About that, a case of study has involved the Archaeological Museum of Laus Pompeia (LO), where, moreover, also the lack of specific section and studies concerning economic and commercial history of the roman city, has brought to the study of the amphorae for the carriage of goods. Indeed, these objects, more than other, allow to follow the ancient trades, consumptions, ways of life and local infrastructures. The work is exploratory, but innovative compared to the current studies about Laus Pompeia and has achieved its purpose of dating the different stages of local consumption of imported goods, also analysing and tracing the economic, commercial and historical trends that have brought to their development.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alessandra Francesconi, "Il potenziale delle risorse invisibili, un caso studio: le anfore e i commerci a Laus Pompeia (LO) tra I sec. a.C. e I d.C." in: "West&East, 5 (2020)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2021 pp. 16-36
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)