Publication: Veduta di Capodistria da Semedella
dc.date.accessioned | 2019-04-12T07:18:07Z | |
dc.date.available | 2019-04-12T07:18:07Z | |
dc.description.abstract | Veduta di Capodistria con in primo piano dei pescatori al lavoro. Il dipinto, di cui non si conosce l'autore, fu eseguito nella prima della metà dell'Ottocento, lo si deduce dal fatto che Capodistria presenta ancora l'aspetto di penisola, non era pertanto iniziata la bonifica delle saline e delle paludi che la distaccavano dalla terraferma. Si può azzardare anche che sia precedente al 1826, anno in cui iniziò la costruzione della Strada per Semedella (non presente nel dipinto), ma successivo al 1819, anno in cui iniziò la demolizione di Castel Leone, la fortezza che sorgeva sul ponte ligneo che collegava la cittadina alla costa. Entrambe le strutture sono visibili nella parte destra del dipinto. (Descrizione sintetica dell'opera: Mare: Adriatico. Paesaggio: golfo di Trieste; costa d'Istria. Figure: uomini; pescatori. Mezzi di trasporto: imbarcazioni. Oggetto: rete da pesca. Veduta: Capodistria.) | |
dc.description.materialAndTechnique | olio su tela | |
dc.description.note | Autore sconosciuto. (Datazione opera incerta:1819-1826) | |
dc.description.place | Dipartimento di Studi Umanistici (Via del Lazzaretto Vecchio 8, Trieste) | |
dc.format | 52x75 cm | |
dc.identifier.collocation | smaTs: Archivio degli Scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio. | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/24153 | |
dc.identifier.url | http://www.ipac.regione.fvg.it/aspx/ViewProspIntermedia.aspx?idScheda=125103&tsk=OA | |
dc.relation.bibliography | L. Paris, Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste, EUT, 2015. | |
dc.source.file | Dipinto.0016 | |
dc.title | Veduta di Capodistria da Semedella | |
dc.type | Painting | |
dspace.entity.type | Publication |
Files
Original bundle
1 - 1 of 1
Loading...
- Name:
- Dipinto.0016.jpg
- Size:
- 61.89 KB
- Format:
- Joint Photographic Experts Group/JPEG File Interchange Format (JFIF)
- Description: