Options
RELAZIONI D’ARTE. Antonio Sofianopulo. RiConoscenza
2024
Contributor(s)
Michelli, Lorenzo
•
Vidali, Roberto
Abstract
Antonio Sofianopulo espone una pittura apparentemente leggera e sarcastica in cui elementi del naturale appaiono in contrappunti estremamente articolati.
La raccolta di suoi dipinti “RiConoscenza” è esposta nel Museo di mineralogia e petrografia dell’Università degli Studi di Trieste, nella Palazzina “O” del Comprensorio di San Giovanni.
“I tratti salienti della poetica narrativa dei dipinti di Sofianopulo sono discrezione, gentilezza, tatto, sottigliezza, prontezza, eleganza, diplomazia, ironia. L’Ironia sottintesa è valore ovvio, visto che gli abbinamenti sulle tele possono non solo nascondere una critica e far generare un sorriso, ma invitano a pensare a un artigiano/intagliatore che esegue la sua opera con una serie infinita di piccoli tocchi in modo da renderla pregna di dettagli indecifrabili e non riconoscibili di primo acchito”, si legge ne L’etica dell’immagine di Roberto Vidali.
Source
"Relazioni d’arte. Antonio Sofianopulo. RiConoscenza”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. 24; ill.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)