Options
Mobilità ciclabile e turismo sostenibile in Puglia
Bergantino, Angela S.
Buongiorno, Alessandro
Intini, Mario
2021
Abstract
La mobilità dolce concorre a favorire lo sviluppo di nuove forme di turismo, più rispettose dell’ambiente e delle comunità locali, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturalistiche e storico-culturali del territorio. In questo contesto, si è rinnovato l'interesse per le piste ciclabili, in quanto le attività in bicicletta sono percepite dal visitatore come parte integrante di un'escursione o di una vacanza, contribuendo alla salute e al benessere psico-fisico dell’individuo nel rispetto dell’ambiente. Questo studio si concentra sul contributo che la mobilità “dolce”, ed in particolare quella ciclabile, è in grado di offrire nel contesto del turismo sostenibile pugliese. Inoltre, esso ha lo scopo di indagare la presenza, lo stato e le caratteristiche delle infrastrutture di mobilità ciclabile nelle principali aree protette pugliesi e di approfondire le politiche e gli strumenti adottabili in queste aree al fine di implementarne lo sviluppo.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Angela S. Bergantino, Alessandro Buongiorno, Mario Intini (2021) Mobilità ciclabile e turismo sostenibile in Puglia, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1, art. 2.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Name
REPoT_2021(1)-2_Bergantino-Buongiorno-Intini.pdf
Format
Adobe PDF
Size
607.99 KB