Options
Sicurezza accessibile. Sicurezza e crisi del lavoro: rinuncia o opportunità?
2021
Editor(s)
Sclip Giorgio
Abstract
Alla recessione economica degli anni dal 2008 al 2015 ha fatto seguito, a partire dal 2020, l’inattesa crisi causata dalla pandemia globale da Covid-19. Si tratta di congiunture diverse, accomunate tuttavia dai loro effetti evidenti sulla precarietà e l’insicurezza lavorativa e con significative ripercussioni sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro. Il contesto dinamico, interconnesso e dipendente da molti fattori difficilmente prevedibili e governabili, fa sì che il concetto di “tempo della crisi” assuma un significato forse diverso da quello a cui si è fatto comunemente riferimento nel recente passato. Un concetto difficilmente confinabile in un intervallo di tempo circoscritto o derivante da un preciso evento, ma che comporta estese implicazioni con le quali dovremo ciclicamente imparare a convivere.
Series
Sicurezza accessibile
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giorgio Sclip (a cura di), “Sicurezza accessibile. Sicurezza e crisi del lavoro: rinuncia o opportunità?”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2021, pp. 99.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)