Options
ll processo di generalizzazione automatica del DB50 lGM
Automatic generalization of the IGM DB50
Langiu, Giovanni
Savino, Sandro
Rumor, Massimo
2016-03-07
Abstract
Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova svolge ricerca nel settore della generalizzazione cartografica, grazie anche ad un progetto fìnanziato dalla Regione Veneto che gode della collaborazione dell'IGM.Questo progetto di ricerca, chiamato CARGEN, nasce originariamente con lo scopo di studiare la realizzazione di un processo automatico per derivare il DB25 IGM a partire dai dati territoriali della Regione Veneto ed è stato successivamente esteso allo studio della generalizzazione a scale più basse, in particolare alla scala l :50000. Il progetto di ricerca ha portato, recentemente, a sviluppare un processo per la generalizzazione di un database topografico realizzato secondo le specifiche lGM per la scala l :50000, chiamato 0850, a partire dai dati della Regione Veneto in scala 1 :5000.
In questo articolo verrà illustrato il processo di generalizzazione sviluppato, indicando alcuni degli aspetti più salienti del lavoro di progettazione di tale processo, descrivendone il funzionamento e i risultati ottenuti.
Since some years the Information Engineering Department of the University of Padova is active in the research field of automated generalization, thanks also to a project funded by the local government Regione Veneto that enjoys the cooperation of the Italian NMA Istituto Geografico Militare (IGM). This research project, called CARGEN, was born to study the generalization of the regional 1:5000 scale topographic data to the 1:25000 scale IGM database, and it has been later extended to study the generalization to smaller scales, in particular the 1:50000. Recently an automated process for the generalization to such scale has been developed, allowing to derive a topographic database at 1:50000 scale from the 1:5000 scale data of the Regione Veneto. This article will describe the generalization process developed, giving some insights on the design process and on its workings and will illustrate the results achieved.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
148
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giovanni Langiu, Sandro Savino, Massimo Rumor, "ll processo di generalizzazione automatica del DB50 lGM", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 148 (2013), pp. 9-18
Languages
it
File(s)