Options
Vie fluviali, tematismo privilegiato nella cartografia degli esploratori italiani dell'africa orientale: tra proposte, polemiche, informazione
WATERWAYS, PREFERRED TOPIC WITHIN CΑRΤΟGRΑΡΗΥ ΟF ΙΤΑLΙΑΝ ΕΧΡLΟRΕRS IN EAST AFRICA: AMONG PROPOSALS, DEBATES, ΑΝD ΙΝFΟRΜΑΤΙΟΝ
Madau, Caterina
Mariotti, Gavino
2016-04-11
Abstract
Vengono analizzate le cartografie redatte dagli esploratori italiani dell'Africa Orientale e il loro contributo alla conoscenza geografica delle regioni attraversate dai fiumi Giuba e Uebi Scebeli. Dopo aver esaminato anche il contesto geo-politico del momento storico nel quale si sono svolte le esplorazioni, una particolare attenzione viene riservata al simbolismo del tema «acqua» e all'impatto che la scoperta dell'«altrove» ha avuto negli esploratori.
The aim of this work is to analyze the cartographies drew up by Italian explorers in East Africa and their contribution to the geographical knowledge of the regions crossed by the Rivers Giuba and Uebi Scebell. After analyzing the Geopolitical context of the historical period where the explorations took place, a special attention is addressed to the symbolism of «water» and to the way the discovery and the representation of the «elsewhere» impacted on previous knowledge of explorers.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
121-122
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Caterina Madau, Gavino Mariotti, "Vie fluviali, tematismo privilegiato nella cartografia degli esploratori italiani dell'africa orientale: tra proposte, polemiche, informazione", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 121-122 (2004), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2004, pp. 63-85
Languages
it
File(s)