Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Trieste Next
  5. Trieste Next 2019. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 27-28-29 Settembre 2019
  6. Giuseppe Tartini e i suoi allievi: la scienza del suono
 
  • Details
  • Metrics
Options

Giuseppe Tartini e i suoi allievi: la scienza del suono

Canale, Margherita
•
Belli, Massimo
2019-09-29
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/28286
Abstract
Tartini, violinista e didatta, fu anche studioso di fenomeni fisico acustici e delle basi scientifiche dell’armonia musicale. Pubblicò due trattati di teoria musicale basati su un approccio scientifico matematico e moltissime dissertazioni di acustica, matematica applicata alle leggi del suono e studi di teoria della musica. Fu lo scopritore del fenomeno del Terzo suono a dimostrazione dei fondamenti scientifici delle regole dell’armonia musicale. Conferenza a cura di Convervatorio "G. Tartini", nell'ambito delle Mattinate Musicali Internazionali. Con Margherita Canale, docente di Storia della Musica Conservatorio di Musica "Giuseppe Tartini" di Trieste. A seguire concerto della Nuova orchestra Ferruccio Busoni, Massimo Belli, direttore Nuova orchestra Ferruccio Busoni
Related Event
Trieste Next 2019 - Big Data, Deep Science 
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback