Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia
  5. Le grotte turistiche e la protezione dell’ambiente
 
  • Details
  • Metrics
Options

Le grotte turistiche e la protezione dell’ambiente

Cigna, Arrigo
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-502-9
http://hdl.handle.net/10077/9066
  • Book Chapter

Abstract
Il ruolo delle grotte turistiche per lo sviluppo di studi e ricerche in grotta è ormai ampiamente documentato nonostante certe posizioni minoritarie in ambito speleologico che ritengono come lo sviluppo a scopo turistico di una grotta ne comporti invece la perdita della stessa per la scienza. Tuttavia, il fatto che i gestori possano sostenere con varie modalità l’attività scientifica non assicura di per se che lo sviluppo della grotta avvenga nel rispetto dell’ambiente stesso. Per questo motivo si è sentita la necessità, già da un paio di decenni, di formulare delle linee guida che potessero fornire dei criteri per garantire nel contempo la sicurezza dei visitatori e la protezione dell’ambiente sempre nell’ambito di una gestione economicamente vantaggiosa. La stesura di queste linee guida si è così evoluta nel corso degli anni grazie al contributo di numerosi specialisti e sotto l’egida di organizzazioni internazionali quali l’ISCA, l’UIS e l’IUCN-WCPA. I risultati delle successive elaborazioni sono stati presentati a diversi congressi sia nazionali che internazionali assicurando così ulteriori contributi. Recentemente si è evidenziato un conflitto d’interesse tra taluni gestori di grotte turistiche e la necessità di garantire l’applicazione di inderogabili principi scientifici per conseguire una efficiente protezione delle grotte che, d’altra parte, assicura la buona conservazione della fonte di guadagno per la stessa gestione.
Show caves and environmental protection. The role played by show caves for the development of studies and researches in caves is already widely reported notwithstanding some minor groups within the speleological domain which assume that the tourist development of a cave implies its loss for science. However, the fact that show cave managers might support the scientific research according different forms, does not imply necessarily that the development of a cave is obtained with the due respect for the environment. For this reason, already twenty years ago, it was felt the necessity to have some guidelines aiming to the safety of visitors and the protection of the environment as well as a cave management economically profitable. The preparations of such guidelines developed along many years thanks to the contribute of a number of specialists under the aegis of international organisations as ISCA, UIS and IUCN-WCPA. The results of the successive drafts were delivered in some national and internationals congresses and got additional contributions. Recently clashing interests were found between some show cave managers and the need to assure the application of unbreakable scientific principles to achieve an reliable cave protections, which, on the other hand, are a guarantee for the best conservation of the income source of the management itself.
Subjects
  • Grotte turistiche

  • Protezione dell’ambie...

  • Linee guida

  • Show Caves

  • Environmental Protect...

  • Guidelines

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Arrigo Cigna, "Le grotte turistiche e la protezione dell’ambiente" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 223-229
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

40_Sessione-VIi-SessioneTurismo_Cigna.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.08 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback