Publication: Veduta di Trieste dall'alto
dc.date.accessioned | 2019-04-12T07:18:25Z | |
dc.date.available | 2019-04-12T07:18:25Z | |
dc.description.abstract | Questa piccola veduta mostra la città di Trieste presa molto probabilmente da Gretta. Si può supporre da una locomotiva situata in primo piano a destra e un colle sormontato da una costruzione (molto probabilmente si tratta di San Giusto) sullo sfondo. In primissimo piano sulla sinistra sono visibili delle botti e nei piccoli tratti a matita sopra le tre navi sembra di scorgere le sagome del Municipio e della Pescheria. (Descrizione sintetica dell'opera: Mare: Adriatico. Paesaggio: golfo di Trieste. Mezzi di trasporto: imbarcazioni. Oggetti: botti; locomotiva.) | |
dc.description.materialAndTechnique | acquerello su carta | |
dc.description.note | Autore sconosciuto. (Datazione opera incerta:1850-1899) | |
dc.description.place | Dipartimento di Studi Umanistici (Via del Lazzaretto Vecchio 8, Trieste) | |
dc.format | 15x10.5 cm | |
dc.identifier.collocation | smaTs: Archivio degli Scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio. | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/24185 | |
dc.identifier.url | http://www.ipac.regione.fvg.it/aspx/ViewProspIntermedia.aspx?idScheda=5999&tsk=D | |
dc.relation.bibliography | L. Paris, Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste, EUT, 2015. | |
dc.source.file | Disegno.0010 | |
dc.title | Veduta di Trieste dall'alto | |
dc.type | Drawing | |
dspace.entity.type | Publication |
Files
Original bundle
1 - 1 of 1
Loading...
- Name:
- Disegno.0010.jpg
- Size:
- 67.21 KB
- Format:
- Joint Photographic Experts Group/JPEG File Interchange Format (JFIF)
- Description: