Publication:
Carta dell’Istria

Loading...
Thumbnail Image
Date
1803
Authors
Capellaris, Giovanni Antonio
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Research Projects
Organizational Units
Journal Issue
Abstract
Carta geografica con un margine graduato e doppio rigo nero esterno. La rappresentazione geografica coglie l’intera penisola istriana, da Trieste a Fiume. Si tratta del rifacimento corretto della Carta dell’Istria pubblicata dal capodistriano Giovanni Valle nel 1784. È probabile che il rifacimento sia stato sollecitato, dopo il trattato di Campoformido dal Conte Raimondo Torre Hoffer Valvassina, primo commissario austriaco dei territori appartenuti a Venezia in Istria e Dalmazia. La carta in questione è la variante di una carta già pubblicata nel 1797 da Giovanni Torricella (le sole divergenze rispetto ad essa sono l’anno di edizione e l’editore). In alto a destra vi è l’immagine di una lapide infissa nel terreno, essa funge da cartiglio per la scritta: “CARTA/DELL'/ISTRIA/Riveduta, et aumentata/dal Cesareo Reggio/Ingegnere /Gio[vanni] Antonio Capelaris/l'anno 1803.” Nell’angolo in basso a sinistra vi è una veduta del Porto di Pola e del tempio di Augusto (al di sotto dei quali vi è la didascalia IL TEMPIO DI AUGUSTO/Esistente in Pola) e il disegno di un blocco di pietra allungato contenente la scala grafica di 6 miglia geografiche e la scritta MIGLIE GEOGRAFICHE LX AL GRADO. Sovrasta tali immagini una rosa di 16 venti assai schematica. Nell’angolo in basso a destra vi sono l'Arco dei Sergi e l'Arena di Pola, sormontati dalla scritta ARCO TRIONFALE ED ANFITEATRO eretti in Pola sotto Augusto Imp[eratore]. (Descrizione sintetica dell'opera: Carte geografiche: Istria.)
Description
Keywords
Citation