Options
La Grotta Nera del Centro Didattico “Eliseo Osualdini”. Un’esperienza didattica sulla preistoria del Carso triestino, uomo e ambiente
Furio, Premiani
Giovanni, Boschian
2013
Abstract
Si descrivono i risultati ottenuti dai volontari del Gruppo
Speleologico San Giusto di Trieste riunendo in un’unica
realtà didattica gli aspetti più importanti dello studio della
Preistoria: l’uomo e l’ambiente. Si tratta di quattro anni di
esperienza con scuole, associazioni e altri visitatori.
Dal rimboschimento del Carso iniziato nel 1842, attraverso
la storia della Particella Sperimentale 252 del Bosco Bazzoni
trasformata in orto botanico, nasce nel 1978 il Centro
Didattico Eliseo Osualdini, risultato delle aspirazioni didattiche
di alcuni soci fondatori.
Vi si aggiunge nel 2007 la “Grotta Nera”, museo della preistoria
del Carso triestino, recuperata come ecomuseo
senza bacheche, a basso impatto ambientale. Immerge il
visitatore nello spazio sensoriale di una vera grotta, conducendolo
dal fondo alla superficie in un viaggio attraverso
tempo, clima e culture del passato illustrate con scene
di vita, luci selettive e voce narrante.
“Tecniche artigianali preistoriche: arte e maestria dei primi
abitanti del Carso” si intitola nel 2009 una serie di giornate
di archeologia sperimentale che danno a ragazzi in
età scolare l’opportunità di manipolare oggetti e attrezzi
del passato e di sviluppare ingegno e gestualità nel tentativo
di riprodurli, mettendo altresì in evidenza la disponibilità
delle materie prime nell’ambiente circostante.
Grotta Nera is an “open air” museum of Prehistory, where
people – mostly boys of primary school age – can have an
idea of the everyday life of ancient humans. This permanent
exhibition was set up inside a cave, because caves
are the most relevant sites used by prehistoric people in
the Trieste Karst area. It includes the reconstruction of
some scenes of prehistoric life, whose aspect derive from
data collected in one century of archaeological excavations
in the Karst area. The visit to the site takes the visitor
through time while emerging from the cave, and includes
accurate descriptions of the interactions between humans
and environment. Other teaching activities are organised,
like open days of experimental archaeology, and of environmental
and anthropological sciences. The whole project
and management are carried out by volunteers, collaborating
with University Departments and Museums for
organisation and scientific upgrade.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Furio Premiani, Giovanni Boschian, "La Grotta Nera del Centro Didattico “Eliseo Osualdini”. Un’esperienza didattica sulla preistoria del Carso triestino, uomo e ambiente" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 167-177
Languages
it
File(s)
Loading...
Name
32_Sessione-V-SessioneDidattica_Premiani-Boschian.pdf
Format
Adobe PDF
Size
6.96 MB