Options
Il culto degli dèi nella 'Politica' di Aristotele. Temi, problemi e linee di sviluppo
Brumana, Selene I.S.
2024
Loading...
e-ISBN
978-88-5511-515-5
Abstract
Questo articolo tratta del culto degli dei nella Politica di Aristotele. I passaggi rilevanti vengono esaminati con attenzione ai problemi interpretativi, evidenziando l'intreccio di prospettive e il confronto con altre opere aristoteliche. Verranno trattati i seguenti argomenti: i luoghi e le spese del culto; la definizione di sacerdozio; se i sacerdoti appartengano o meno alla categoria dei magistrati; il culto nella democrazia e nella monarchia; una prescrizione medico-religiosa per le donne incinte.
This paper deals with the worship of the gods in Aristotle’s Politics. Relevant passages are examined with a focus on interpretative problems, highlighting the interweaving of perspectives and the comparison with other Aristotelian works. The following topics will be discussed: the places and the expenses of worship; the definition of priesthood; whether or not priests belong to the category of magistrates; worship in democracy and monarchy; a medical-religious prescription for pregnant women.
Questo articolo tratta del culto degli dei nella Politica di Aristotele. I passaggi rilevanti vengono esaminati con attenzione ai problemi interpretativi, evidenziando l'intreccio di prospettive e il confronto con altre opere aristoteliche. Verranno trattati i seguenti argomenti: i luoghi e le spese del culto; la definizione di sacerdozio; se i sacerdoti appartengano o meno alla categoria dei magistrati; il culto nella democrazia e nella monarchia; una prescrizione medico-religiosa per le donne incinte.
Source
Selene I.S. Brumana, "Il culto degli dèi nella 'Politica' di Aristotele. Temi, problemi e linee di sviluppo" in: "Prospettive sulla Politica di Aristotele", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. 153-166
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)