Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche
  5. Quaderni filosofici
  6. Symbolica e Theorica: Contributi
  7. Leviathan, principe di questo mondo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Leviathan, principe di questo mondo

Tonchia, Teresa
2002
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
88-8303-124-5
http://hdl.handle.net/10077/9703
  • Book Chapter

Abstract
'Non est potestas super terram quae comparetur ei'. E' questa l'iscrizione che compare sul fontespizio della prima edizione inglese del 'Leviathan' di Thomas Hobbes tratta dal libro di Giobbe e che descrive il Leviatano: colui che è in grado di reggere, di dare ordine al mondo. L'immagine evocata da Hobbes si incarna nella figura del sovrano, colui che detiene il potere e l'autorità nel mondo. Un mondo di pace e di ordine sorto dalla cessazione dei conflitti: è la conclusione di quel 'bellum omnium contra omnes' proprio dello stato di natura che rappresenta una realtà pre-razionale, in quanto, appunto, sede del disordine. Eppure, come dice Giobbe, 'non c'è nulla sulla terra ( ... ) che non possa essere paragonato a lui' per cui il fine sembra quello di recuperare la forza evocativa delle immagini mitiche per dare legittimità e autorità alla rappresentazione della potenza mondana, cioè al nuovo Stato che deve confrontarsi con la Chiesa e la nobiltà cetuale. In questo senso, nota è l' interpretazione diventata fondamentale in Schmitt sulla parziale 'marginalità' del Leviatano ove considerato solo come specifica immagine: 'Le espressioni e le parole con cui Hobbes introduce il Leviatano non lasciano alcun dubbio sul fatto che egli stesso non ha preso sul serio quell'immagine, né da un punto di vista concettuale né da un qualsivoglia punto di vista mitico o demonologico'.
Series
Quaderni Filosofici
3
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Teresa Tonchia, 'Leviathan, principe di questo mondo', in: Symbolica e Theorica, EUT Edizioni Università di Trieste 2002, pp. 51-69.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Tonchia_Symbolica_Theorica.pdf

Format

Adobe PDF

Size

6.09 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback