Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2016) 1
  6. Versare danaro pubblico nell’idrovia? Una valutazione costi-benefici preliminare del piano di investimenti per il sistema di navigazione su acque interne del Nord-Italia
 
  • Details
  • Metrics
Options

Versare danaro pubblico nell’idrovia? Una valutazione costi-benefici preliminare del piano di investimenti per il sistema di navigazione su acque interne del Nord-Italia

Torbianelli, Vittorio Alberto
2016
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-6599
http://hdl.handle.net/10077/12823
  • Article

Abstract
Il presente lavoro riporta i risultati di una analisi preliminare costi-benefici realizzata in modo indipendente al fine di valutare il “piano per lo sviluppo del sistema di trasporto idroviario del Nord-Italia”, così come proposto in uno studio del 2011, commissionato dalle istituzioni maggiormente coinvolte nello sviluppo della navigazione in acque interne. In Italia, il trasporto idroviario costituisce un ambito nel quale, ad una continua tensione sui progetti (e ad un livello non trascurabile di spesa pubbliche erogato nel corso di molti decenni), è corrisposta, nei fatti, una ridotta capacità di realizzare risultati significativi, in un quadro caratterizzato da una scarsissima applicazione di metodi di valutazione socio-economica, sia a livello di singoli progetto che, ancor di più, a livello di rete. La recente ripresa di attenzione verso il progetto idroviario considerato nella sua interezza, con il piano del 2011, rappresenta dunque una interessante occasione di applicazione del metodo della valutazione costi-benefici, quale strumento della ricerca applicata utile a stimolare una “discussione razionale” sull’investimento pubblico in una grande opera, destinata, qualora effettivamente realizzata, a caricare sull’erario somme di un ordine di grandezza compreso fra i tre e i quattro miliardi di Euro. I risultati assolutamente negativi che sembrano emergere dalla valutazione preliminare rafforzano la necessità di intraprendere, a livello ufficiale, almeno un processo valutativo il più possibile accurato, trasparente ed indipendente, per evitare rischi ed abusi tipici delle grandi opere decise per mero “arbitrio del principe”.
Series
1
Subjects
  • idrovia

  • analisi costi-benefic...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Vittorio Torbianelli - Versare danaro pubblico nell’idrovia? Una valutazione costi-benefici preliminare del piano di investimenti per il sistema di navigazione su acque interne del Nord-Italia, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1, art. 6.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

REPoT_2016(1)-6_Torbianelli.pdf

Format

Adobe PDF

Size

724.61 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback