Options
La phantasía des planètes dans la moyenne Antiquité
2006-08-22T07:34:31Z
Abstract
Secondo la testimonianza di Teone di Smirne, il commentatore greco di Platone, c’è un serio disaccordo tra Platone e i peripatetici - quale Adrasto - sullo stato del moto dei pianeti, in particolare sulle ‘stazioni’ e ‘retrogradazioni’ delle cosiddette stelle vaganti. Questi fenomeni erano la spia di un moto uniforme e regolare o ben più complesso? Nel secondo secolo d.C., le radici del dibattito erano lontane dall’essere limitate al dominio scientifico. Questa relazione presenta alcuni tentativi di spiegare le varie rappresentazioni del vagare delle stelle, tentando di chiarire il loro contesto filosofico-religioso.
Series
Polymnia. Studi di Filologia Classica 6
Languages
it
Rights
© Copyright 2005 Edizioni Università di Trieste - EUT
File(s)