Options
Tre sintagmi proemiali nel "De reditu suo" di Rutilio Namaziano
Mazzoli, Giancarlo
2022
Loading...
ISBN
978-88-5511-372-4
e-ISBN
978-88-5511-373-1
Abstract
Tre loci proemiali del De reditu suo di Rutilio Namaziano ricchi di memoria poetica (I 4 sine fine; 7 generosa propago; 29 saeva incendia) offrono chiavi utili per interpretare l’ideologia del poemetto. Rutilio non è il ‘nuovo Enea’ e non è nemmeno il ‘nuovo Titiro’: il suo viaggio lascia la bellezza della ‘divina’ Roma e l’accogliente consorteria dei suoi proceres per regredire in un paesaggio culturale che si affaccia ormai sulle soglie del medioevo.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giancarlo Mazzoli, "Tre sintagmi proemiali nel 'De reditu suo' di Rutilio Namaziano" in: "Il calamo della memoria IX. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 159-172
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)