Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125
  6. L'EVOLUZIONE CARTOGRAFICO-CONOSCITIVA DEI LUOGHI RICONDOTTI ALLA ROTTA MARITTIMA VERSO IL POLO NORD
 
  • Details
  • Metrics
Options

L'EVOLUZIONE CARTOGRAFICO-CONOSCITIVA DEI LUOGHI RICONDOTTI ALLA ROTTA MARITTIMA VERSO IL POLO NORD

ΤΗΕ CΑRΤΟGRΑΡΗΙC-CΟGΝΙΤΙVΕ ΕVΟLUΤΙΟΝ OF THE PLACES LINKED TO THE MARITIME ROUTE ΤΟ ΤΗΕ ΝΟRΤΗ ΡΟLΕ

Friolo, Riccardo
2016-03-30
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
00449733
http://hdl.handle.net/10077/12375
  • Article

Abstract
Le registrazioni cartografiche degli spazi marini interessati dalla banchisa accompagnano in sede Ctorica i reiterati tentativi di forzare i passaggi a Nord Ovest, a Nord Est e verso lo stesso Polo, nello sforzo di aprire nuove rotte commerciali, di estendere gli orizzonti della conoscenza urmana e di rafforzare le sfere di giurisdizione, controllo e potere. Dal contatto ravvicinato con il «Mare Congelato», conseguito nell'Atlantico settentrionale da Pitea di Marsiglia, una parabola storica secolare culminerà il 17 agosto 1977 col raggiungimento del Polo Nord da parte di una prima unità di superficie. La moderna produzione di cartografia nautica per il rilevamento dei ghiacci marini costituisce la base conoscitiva fondamentale della rotta polare e rafforza la sicurezza delle vie civili di Comunicazione tese nei bacini artici.
The cartographic recordings of the sea areas affected by the polar ice pack have historically followed the attempts to force the North East and the North West Passages, and towards the Pole itself carried out in order to open new commercial routes, to extend human knowledge horizons, to strengthen the spheres of jurisdiction, control and power. From the first close contact with the «Congealed Sea», attained in the Northern Atlantic by Pytheas of Massalia, a historical path reached its peak on August 17, 1977, when the first surface vessel got to the North Pole. The modern production of nautical cartography about the recording of sea ice represents the essential basis for the polar route and it strengthens the Security of the communication civil ways located in the Arctic basins.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
123-124-125
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Riccardo Friolo, "L'EVOLUZIONE CARTOGRAFICO-CONOSCITIVA DEI LUOGHI RICONDOTTI ALLA ROTTA MARITTIMA VERSO IL POLO NORD", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125 (2005), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2005, pp. 297-308
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Friolo.pdf

Format

Adobe PDF

Size

501.78 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback