Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Trieste Next
  5. Trieste Next 2017. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 21-22-23 Settembre 2017
  6. La vita nel mare in Antartide: dal micro al macro cosmo
 
  • Details
  • Metrics
Options

La vita nel mare in Antartide: dal micro al macro cosmo

2017-09
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/24069
Abstract
Il Museo Nazionale dell’Antartide, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Geoscienze, propone un viaggio virtuale nel freddo mare antartico attraverso la scoperta dei piccoli e grandi organismi marini che lo popolano. Si può visitare una tenda antartica e mettersi nei panni di un ricercatore antartico, scattandosi una foto ricordo. Un filmato registrato con il ROV (sottomarino a comando remoto) mostra i colori e la vita sul fondale marino, mentre un microscopio permette di osservare le forme di vita animali e vegetali alla base della catena alimentare. Sagome di pinguini antartici ci aiutano a renderci conto delle dimensioni reali di questi affascinanti animali. Ai più piccoli è dedicato un laboratorio che fa conoscere le strategie adottate dagli animali antartici per isolarsi dal freddo estremo. Lo spazio espositivo ospita una postazione dell’ANVOLT (Associazione Volontari Lotta contro i Tumori) che, grazie ai suoi medici specialisti e ai biologi, psicologi e psicoterapisti, dedicherà le tre giornate a fornire alle persone il rispetto per il mare e per la propria salute tramite divulgazione di corretti stili di vita, perché la prevenzione non va mai in vacanza! Fin dagli anni ‛90 i geologi del Dipartimento di Matematica e Geoscienze e del Museo Nazionale dell’Antartide – Sezione di Trieste sono stati impegnati nelle indagini scientifiche in Antartide, partecipando anche a molte spedizioni nel continente bianco. La loro attività scientifica è documentata in numerose pubblicazioni. A Trieste Next sono presenti Ester Colizza, Furio Finocchiaro e Ioanna Protopsalti (sedimentologi), Romana Melis e Gianguido Salvi (micropaleontologi) e alcuni studenti del corso di laurea in Geologia dell’Università di Trieste.
Publisher
Università degli Studi di Trieste; Comune di Trieste
Related Event
Trieste Next 2017 – Un mare di scienza
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

La vita nel mare in Antartide dal micro al macro cosmo.jpg

Format

JPEG

Size

2.67 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback