Options
La Cartografia Geologica Italiana delle aree sommerse e il suo contributo a EMODnet – European Marine Observation and Data Network
Italian Geological mapping of submerged areas and its contribution to EMODnet – European Marine Observation and Data Network
Fiorentino, Andrea
Battaglini, Loredana
D'Angelo, Silvana
2018
Loading...
e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il Progetto di Cartografia Geologica Italiana (CARG) include la rappresentazione
delle aree sommerse, per le quali sono state elaborate
dal Servizio Geologico d'Italia – ISPRA linee guida dedicate che
seguono, per quanto possibile, gli stessi criteri adottati per le aree
emerse.
La rappresentazione cartografica delle aree sommerse si concentra
sulla stratigrafia (sequenza deposizionale post-glaciale), sull'interpretazione
dei processi sedimentari in un quadro ambientale e evolutivo,
sulla morfologia e sulla sedimentologia dei fondali marini.
Tutte le informazioni raccolte nel corso dei rilevamenti sono archiviate
in una banca dati nazionale in continuo aggiornamento, realizzata
alla scala 1:25.000.
I dati resi disponibili dalla Cartografia Geologica Italiana stanno
contribuendo costruttivamente alla realizzazione di una cartografia
geologica digitale armonizzata a livello europeo, nella quale vengono
convogliate tutte le conoscenze geologiche dei diversi paesi. Tale
cartografia è uno degli obiettivi del Progetto EMODnet – European
Marine Observation and Data Network, finalizzato alla costruzione di
una infrastruttura contenente tutte le informazioni relative alle aree
sommerse e accessibile liberamente.
The Italian Geological Mapping Project (CARG) includes the representation
of submerged areas. For this purpose the Geological Survey of
Italy - ISPRA has elaborated specific guidelines harmonized, as much
as possible, with those applied on land.
The cartographic representation of outcropping units focuses on stratigraphy
(post-glacial depositional sequence), on the interpretation
of sedimentary processes within an environmental and evolutionary
framework, on the morphology and sedimentology of the seafloor.
All information collected during surveys is stored in a constantly updated
national database, realized at the 1: 25,000 scale.
Data available from the Italian Geological Mapping Project are constructively
contributing to the production of digital geological maps
harmonized at European level, in which all of the geological knowledge
of several countries is conveyed. These maps are one of the goals
of the EMODnet - European Marine Observation and Data Network
Project, aimed at building a freely accessible infrastructure containing
all information related to submerged areas.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Andrea Fiorentino, Loredana Battaglini, Silvana D'Angelo, "La Cartografia Geologica Italiana delle aree sommerse e il suo contributo a EMODnet – European Marine Observation and Data Network/Italian Geological mapping of submerged areas and its contribution to EMODnet – European Marine Observation and Data Network", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 163 (2018), pp. 102-112
Languages
it
Rights
Attribuzione 4.0 Internazionale
File(s)