Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Civiltà del mare e navigazioni interculturali: sponde d’Europa e l’ “isola” Trieste
  5. «these heavy sands are language»: the beach as a cultural signifier from Dover Beach to On Chesil Beach
 
  • Details
  • Metrics
Options

«these heavy sands are language»: the beach as a cultural signifier from Dover Beach to On Chesil Beach

Gefter Wondrich, Roberta
2012
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-458-9
http://hdl.handle.net/10077/8075
  • Book Chapter

Abstract
Il saggio si concentra su alcune caratteristiche del topos della spiaggia come spazio geografico liminare, problematico e instabile, nel suo connotarsi come costrutto culturale nella riflessione estetica della letteratura inglese. Partendo da “Dover Beach” di Matthew Arnold, uno dei più celebri testi poetici Vittoriani, in cui la spiaggia e la costa sono lo scenario di una fantasia di conflitto, espressione di un’inquietudine sociale e di un’angoscia morale suscitate dalla paventata deriva di una civiltà, si analizza la complessità semantica della spiaggia come spazio ove si inscena una rottura del precario equilibrio tra individuo e il mondo cui appartiene, o la presa d’atto di un impossibile controllo sul reale in alcuni testi narrativi del tardo Ottocento – il racconto “The Beach of Falesá” di R. L Stevenson – e Modernisti – “Solid Objects” di Virginia Woolf, il terzo capitolo di Ulysses di Joyce, “Proteus”. Nella parte finale si considera la ripresa intertestuale del testo arnoldiano nel romanzo On Chesil Beach di Ian McEwan, che ripropone l’immagine della spiaggia come luogo simbolico della rivelazione della fragilità dell’identità e dello smarrimento dell’io.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Roberta Gefter Wondrich, "«these heavy sands are language»: the beach as a cultural signifier from Dover Beach to On Chesil Beach", in: C. Ferrini, R. Gefter Wondrich, P. Quazzolo, A. Zoppellari (a cura di), "Civiltà del mare e navigazioni interculturali: sponde d’Europa e l’ “isola” Trieste", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2012, pp. 107-123
Languages
en
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

GefterWondrich_Civilta_del_mare.pdf

Format

Adobe PDF

Size

181.59 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback