Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Celui qui parle, c’est aussi important! Forme e declinazioni della funzione-autore tra linguistica, filologia e letteratura
  5. Il nuovo lessico italiano di videogiocatori e videogiocatrici di oggi. Un esempio di innovazione linguistica e co-autorialità
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il nuovo lessico italiano di videogiocatori e videogiocatrici di oggi. Un esempio di innovazione linguistica e co-autorialità

Airoldi, Delia
2023
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-427-1
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35345
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-428-8
Abstract
Internet ha cambiato il nostro modo di vivere e di comunicare. Sono sorte nuove piattaforme e forme di intrattenimento, il mondo videoludico ha riscosso un enorme successo su scala internazionale. I videogiochi online, promuovendo nuovi spazi virtuali, hanno incentivato lo sviluppo di una lingua speciale che ogni videogiocatore conosce e pratica. Così l’italiano si è arricchito di parole e frasi nuove, create a partire dall’inglese (lingua franca anche in rete), nel trionfo dell’innovazione linguistica. Gli obiettivi della ricerca sono: 1) commentare particolari espressioni e termini creati a partire dall’inglese (es. farmare da to farm) ed entrati ex novo nel lessico abituale dei videogiocatori; 2) considerare in che misura sia possibile parlare di “co-autorialità”. La metodologia comprende l’osservazione e l’analisi di produzioni spontanee, orali e scritte con imitazione del parlato, tratte da partite e messaggi di gamers italiani, su varie piattaforme in rete.
Source
Delia Airoldi, "Il nuovo lessico italiano di videogiocatori e videogiocatrici di oggi. Un esempio di innovazione linguistica e co-autorialità" in: "Celui qui parle, c’est aussi important! Forme e declinazioni della funzione-autore tra linguistica, filologia e letteratura", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2023, pp. 293-327
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

16_Aroldi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

252.42 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback