Options
Insegnare Storia nella Scuola secondaria: una sfida didattica e un’occasione di cambiamento
Teaching history in high school: a didactical challenge and a chance of changing.
Duria, Barbara
2025
Abstract
Si può affermare che insegnare la storia oggi, soprattutto nelle Scuole secondarie, sia complesso, almeno per due motivi: la mancanza di una formazione specifica per gli insegnanti, che si affidano troppo ai libri di testo e alle lezioni tradizionali, e, di conseguenza, un approccio didattico lontano da un modello pratico e basato sulla ricerca. Questo modo più attivo e coinvolgente di insegnare la storia avvicinerebbe gli studenti italiani a una disciplina spesso considerata distante e, a volte, inutile. Per valutare lo stato dell’insegnamento della storia, è stato inviato un sondaggio online ai docenti di 18 scuole secondarie della provincia di Udine, e i dati sono stati successivamente analizzati: alcuni risultati sono stati sorprendenti, come l’interesse per gli eventi storici, mentre altri erano già noti, come la mancanza di corsi di aggiornamento professionale.
It can be said that teaching history today, especially in secondary schools, is complex, at least for two reasons: the lack of specific training for teachers, who rely too much on textbooks and traditional lectures, and, consequently, a teaching approach that is far from a hands-on, research-based model. This more active and engaging way of teaching history would bring Italian students closer to the subject, which is often considered distant and, at times, useless. To assess the state of history education, an online survey was sent to teachers from 18 secondary schools in the Udine area, and the data was subsequently analyzed: some results were surprising, such as the interest in historical events, while others were already known, such as the lack of professional development courses.
Si può affermare che insegnare la storia oggi, soprattutto nelle Scuole secondarie, sia complesso, almeno per due motivi: la mancanza di una formazione specifica per gli insegnanti, che si affidano troppo ai libri di testo e alle lezioni tradizionali, e, di conseguenza, un approccio didattico lontano da un modello pratico e basato sulla ricerca. Questo modo più attivo e coinvolgente di insegnare la storia avvicinerebbe gli studenti italiani a una disciplina spesso considerata distante e, a volte, inutile. Per valutare lo stato dell’insegnamento della storia, è stato inviato un sondaggio online ai docenti di 18 scuole secondarie della provincia di Udine, e i dati sono stati successivamente analizzati: alcuni risultati sono stati sorprendenti, come l’interesse per gli eventi storici, mentre altri erano già noti, come la mancanza di corsi di aggiornamento professionale.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Barbara Duria, "Insegnare Storia nella Scuola secondaria: una sfida didattica e un’occasione di cambiamento / Teaching history in high school: a didactical challenge and a chance of changing", in: QuaderniCIRD 30 (2025), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2025, pp.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International