Options
Come si diventa cittadini
Martini, Alessandro
2017
Abstract
Lo scritto esamina, in breve, la nozione di cittadinanza
secondo la dottrina e la normativa che regola l’acquisto
della cittadinanza.
Secondo la dottrina la cittadinanza è uno status (status
civitatis) che indica l’appartenenza di un soggetto
(persona fisica), ad un ordinamento e dalla quale derivano
diritti e doveri verso l’ordinamento stesso. Coloro che non
hanno la cittadinanza di quello Stato sono i non-cittadini
i quali godono comunque di diritti fondamentali.
Le norme relative all’acquisto della cittadinanza
italiana sono previste da una legge (la n. 91/1992) di
cui si propongono alcune modifiche (ddl AS n. 2092). In
particolare in Italia si diventa cittadini per nascita da
genitori cittadini (ius sanguinis) o per adozione da parte
di questi, ovvero per nascita nel territorio dello Stato (ius
soli) o per beneficio di legge, oppure ancora per effetto di
matrimonio e unione civile o per naturalizzazione.
Infine, nello scritto si tratta dei nuovi concetti di
“cittadinanza digitale” e di “reddito di cittadinanza”.
The paper examines, in short, the notion of
citizenship according to the doctrine and the
legislation on the acquisition of citizenship.
According to the doctrine, citizenship is a status
(status civitatis) that indicates membership of a
natural person (persona fisica) to a legal system,
from which rights and obligations to the legal
system itself derive. Those who have no citizenship of the State they live in, are foreigners, although
they still have fundamental rights.
The legal standards relating to the acquisition
of Italian citizenship are provided by an act (act
n. 91/1992) to which some changes have been
proposed (ddl AS n. 2092). In particular in Italy
will become citizens those who are born to Italian
parents (ius sanguinis) or adopted by them, or by
birth in the State (ius soli), or by benefit of the law,
or even as effect of marriage and civil union or by
naturalization.
Finally, the paper takes into consideration the
new concepts of “digital citizenship” and of
“citizenship income”.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
A. IX (2017) n. 1
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alessandro Martini, "Come si diventa cittadini", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. IX (2017) n. 1", pp. 43-57
Languages
it
File(s)