Options
Zeus e il letto di Ares: Nonno, Dionisiache VIII 70
Battezzato, Luigi
2012
Abstract
L’articolo discute l’espressione ἐμῆς τιμήορος εὐνῆς, usata in Nonn. Dion. VIII 70.
Interpreti recenti hanno proposto di correggere il passo, o hanno offerto spiegazioni che
si allontanano dall’uso normale di εὐνή in poesia greca. L’espressione può essere intesa
solo se si coglie l’allusione a un passo del libro V, in cui si menziona una rara versione
mitica dell’amore incestuoso di Zeus per Afrodite.
The paper discusses the phrase ἐμῆς τιμήορος εὐνῆς, occurring in Nonn. Dion. VIII
70. In recent times, philologists have suggested that the passage must be emended, or
have offered interpretations that diverge from the normal usage of εὐνή in Greek poetry.
The phrase can be understood only if one detects the allusion to a passage in Book 5 that
mentions a rare myth involving the incestuous love of Zeus for Aphrodite.
Series
Incontri di Filologia Classica
10 (2010/11)
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Luigi Battezzato, "Zeus e il letto di Ares: Nonno, Dionisiache VIII 70", in: Incontri di Filologia Classica, 10 (2010/11), pp. 225-231.
Languages
it
File(s)