Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 19 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. IX (2017), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Nomadi metropolitani tra storytelling e shopping experience: uno studio esplorativo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nomadi metropolitani tra storytelling e shopping experience: uno studio esplorativo

Qualizza, Gabriele
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/20368
  • Article

Abstract
Il nomadismo è la condizione esistenziale dell'uomo contemporaneo: la città è diventata un incrocio di traiettorie, di informazioni, di gesti, di attese, di percezioni. La letteratura dedicata ai percorsi dello shopping e ai significati derivanti dall'interazione con l'ambiente urbano è tuttavia ancora scarsa. Nell’intento di colmare questo gap, l’articolo presenta i primi risultati di un’indagine esplorativa, volta ad indagare le pratiche di appropriazione spaziale messe in atto dai frequentatori delle vie dello shopping in un centro urbano del Nord Italia. L’ipotesi è che l’esperienza di visita possa essere riletta in termini narrativi. A tale scopo, è stata effettuata una rilevazione di carattere quali-quantitativo, basata sull’osservazione non partecipante, che ha interessato un campione di 244 casi. L’indagine ha consentito di delineare cinque profili di consumo, in ciascuno dei quali l’ambiente urbano appare rivestito di significati personali, coerenti con una differente strategia narrativa.
Nomadism is the existential condition of contemporary man: the city has become an intersection of trajectories, informations, gestures, expectations and perceptions. However there is little literature devoted to shopping paths and meanings resulting from interaction with the urban environment. The article presents the results of an exploratory research aimed at investigating spatial appropriation practices implemented by consumers attending shopping streets in an urban center of Northern Italy. The hypothesis is that the visiting experience might be reinterpreted in narrative terms. For this purpose, a quali-quantitative survey - based on non-participatory observation - was carried out, involving a sample of 244 cases. The survey allowed identifiying five consumption profiles: for each the urban environment appears to be imbued with personal meanings, in line with a different narrative strategy.
Journal
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica 
Subjects
  • Storytelling

  • Comportamento del con...

  • Space/Place

  • Shopping Experience

  • Storytelling

  • Consumer Behaviour

  • Space/Place

  • Shopping Experience

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gabriele Qualizza, "Nomadi metropolitani tra storytelling e shopping experience: uno studio esplorativo", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. IX (2017) n. 2", pp. 3-18
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

qualizza_tigor_XVIII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

224.59 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback