Options
LE RELAZIONI TRA INSEDIAMENTO UMANO E SISTEMA AMBIENTALE: METODI DI LETTURA DEI MODELLI INSEDIATIVI LOCALI
THE RELATIONS BETWEEN HUMAN SETTLEMENTS AND ENVIRONMENTAL SYSTEMS: METHODS OF INTERPRETING LOCAL SETTLING MODELS
Saragosa, Claudio
Chiti, Michela
2016-03-30
Abstract
L'insediamento umano adattandosi alle condizioni ambientali a cui si rapporta produce dei cambiamenti strutturali che ne modificano il comportamento nel futuro, allora l'insediamento tirnano evolve nei tempo conservando il proprio Schema organizzativo a rete e la propria identità. Processi e metodi 1. Descrizione delle Caratteristiche strutturali e funzionali dei sistemi ambientali di un luogo attraverso lo studio dei caratteri morfologici. 2. Analisi dei processi storici di formazione del territorio con la ricostruzione delle trame insediative storiche, a partire dalle prime cartografie misurabili (catasto ottocentesco con insediamenti, infrastrutture, assetti agrari attraverso usi e proprietà), fino alle cartografie più recenti. 3. Rappresentazione, attraverso cartografie di sintesi, derivanti dall'incrocio dei tematismi Sviluppati nelle precedenti due fasi, della struttura resistente di lunga durata di un territorio, dell'identità locale.
Human settlement suiting the specific environmental conditions relating to it produces some structural changes which modify human behaviour in the future. The Settlement then evolves in time preserving its own organizational network and identity. Processes and methods 1. Description of the structural and functional characteristics of the ambient systems of a place through the study of the morphological characters. 2. Analysis of the historical processes of territorial formation with the rebuilding of the historical plexus, starting from first measurable cartographies (nineteenth-century land registers with settlements, infrastructures, agricultural structures through uses and property), up to the most recent cartographies. 3. Representation through synthesis cartographies of both the long lasting structure of a territory and the local identity. This is derived from merging the two previous phases.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
123-124-125
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Claudio Saragosa, Michela Chiti, "LE RELAZIONI TRA INSEDIAMENTO UMANO E SISTEMA AMBIENTALE: METODI DI LETTURA DEI MODELLI INSEDIATIVI LOCALI", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125 (2005), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2005, pp. 491-504
Languages
it
File(s)