Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Ricerca
  3. Tesi di dottorato
  4. Scienze mediche
  5. Ruolo della polimiografia nella diagnosi dei disordini del movimento in età pediatrica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Ruolo della polimiografia nella diagnosi dei disordini del movimento in età pediatrica

Canavese, Carlotta
2010-03-22
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/3451
  • Doctoral Thesis

Abstract
Si riportano i dati relativi ad uno studio retrospettico clinico e polimiografico su 61 pazienti pediatrici affetti da diversi disordini del movimento (DM)(tremore, distonia, mioclono). Scopo dello studio è descrivere le caratteristiche polimiografiche dei diversi disordini del movimento e valutare il contributo della polimiografia nella classificazione clinica e nella definizione eziologica del disordine del movimento. Metodi: Il disordine del movimento è stato clinicamente classificato da due esperti, sulla base della valutazione clinica e di documentazione video; tuttii pazienti hanno effettuato una registrazione polimiografica; una diagnosi eziologica è stata effettuata secondo i protocolli diagnostici per distonia, mioclono, tremore e disordini del movimento di origine psicogenetica. Le caratteristiche polimiografiche sono state schematizzate in cinque pattern (distonia, mioclono sottocorticale, distonia mioclonica, tremore normale) e confrontate con la classificazione clinica e la diagnosi eziologica. Risultati: nel 41% dei casi la polimiografia ha confermato il DM classificato clinicamente, nel 20% dei casi ha evidenziato un DM associato non evidente clinicamente, nel 28% dei casi ha permesso di caratterizzare un DM clinicamente non classificato. Lo studio polimiografico non ha contribuito alla diagnosi eziologica (DM primario, secondario o eredodegenerativo) ma si è dimostrato di supporto per la diagnosi di DM di origine psicogenetica.
Subjects
  • disordini del movimen...

  • polimiografia

Insegnamento
  • MEDICINA MATERNO-INFA...

Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
Licence
http://www.openstarts.units.it/dspace/default-license.jsp
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

canavese_phd_ok.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.67 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback