Options
Ruolo della polimiografia nella diagnosi dei disordini del movimento in età pediatrica
Canavese, Carlotta
2010-03-22
Abstract
Si riportano i dati relativi ad uno studio retrospettico clinico e polimiografico su 61 pazienti pediatrici affetti da diversi disordini del movimento (DM)(tremore, distonia, mioclono). Scopo dello studio è descrivere le caratteristiche polimiografiche dei diversi disordini del movimento e valutare il contributo della polimiografia nella classificazione clinica e nella definizione eziologica del disordine del movimento.
Metodi: Il disordine del movimento è stato clinicamente classificato da due esperti, sulla base della valutazione clinica e di documentazione video; tuttii pazienti hanno effettuato una registrazione polimiografica; una diagnosi eziologica è stata effettuata secondo i protocolli diagnostici per distonia, mioclono, tremore e disordini del movimento di origine psicogenetica.
Le caratteristiche polimiografiche sono state schematizzate in cinque pattern (distonia, mioclono sottocorticale, distonia mioclonica, tremore normale) e confrontate con la classificazione clinica e la diagnosi eziologica.
Risultati: nel 41% dei casi la polimiografia ha confermato il DM classificato clinicamente, nel 20% dei casi ha evidenziato un DM associato non evidente clinicamente, nel 28% dei casi ha permesso di caratterizzare un DM clinicamente non classificato.
Lo studio polimiografico non ha contribuito alla diagnosi eziologica (DM primario, secondario o eredodegenerativo) ma si è dimostrato di supporto per la diagnosi di DM di origine psicogenetica.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)