Publication:
NAVIGAZIONI STORICHE E CARTOGRAFIA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA

Loading...
Thumbnail Image
Date
2016-03-22
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Research Projects
Organizational Units
Journal Issue
Abstract
Mentre l’editoria per la scuola privilegia nei libri di testo e negli atlanti corredi fotografici di richiamo, un percorso di ricerca unito a una didattica che voglia essere veramente interdisciplinare evidenzia come la Geografia delle rotte storiche abbia bisogno di un nutrito concorso di fonti cartografiche per sostenere inquadramenti a scala oceanografica, analisi regionali e appunti di dettaglio in merito alle aree portuali che costituiscono i nodi privilegiati della rete di comunicazione e trasporto. Due casi significativi vengono proposti in merito all’utilizzazione coordinata di planisferi, immagini satellitari, foto aeree e produzioni tematiche opportunamente scelte per un approccio comparativo al campo d’indagine.
Bibliographical sources, hystorical documents, travellers’ reports, ancient cartography inventories, toponymy with place-names analyses, geographycal maps, satellite images and aerial photos have been used in order to detail the role of the historical navigations, both in the research field and in the methods of illustrating the spatial subjects of study.
Description
Keywords
Cartografia storica
Citation
Riccardo Friolo, "NAVIGAZIONI STORICHE E CARTOGRAFIA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 129-130-131 (2007), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 295-302