Options
La carta naturale e culturale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Di Somma, Andrea
2014
Abstract
Lo scopo del seguente lavoro è la costruzione di un GeoDataBase relativo ai beni culturali ed
ambientali del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga attraverso un approccio neogeografico.
Il lavoro è organizzato in tre fasi: nella prima fase è stato necessario eseguire un’analisi bibliografica
ed inventariale per identificare le evidenze culturali ed ambientali del Parco. È stata poi
determinata una tassonomia, articolata in sette categorie e ventitré sotto categorie, sulla base delle
direttive dei vari consigli d’Europa riguardanti il patrimonio culturale che si sono susseguiti dagli
anni Sessanta ad oggi e sulle raccomandazioni internazionali dell’UNESCO. Infine sono stati rilevati
sul campo i beni inizialmente inventariati e, una volta riconosciuti, è avvenuta la creazione
del GeoDataBase (GDB), l’assegnazione della categoria tassonomica di appartenenza ad ogni singolo
elemento e la rappresentazione cartografica.
The aim of this study is to create a natural and cultural map related to the environmental and historical
heritage of Gran Sasso and Monti della Laga National Park through a neogeographical approach.
The study has been divided into three phases: for the first phase, in order to spot the Park’s peculiarities,
it was necessary to make a bibliographic and stock-list analysis of the Park which lead
to classification of seven categories and twenty-three under-categories taxonomy, based on data
Unesco international advises as well as from the EU’s guidelines over Europe’s cultural heritage
from the 60’s to these days. Finally stock-listed materials have been detected and it was possible to
build a GDB and to allocate the correct taxonomy to each element which have been then represented
on cartographic graph.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
149
Publisher
EUT - Edizioni Università di Trieste
Languages
it
File(s)