Options
ERAT OLIM. Nuovi materiali e contributi per la storia della narrativa greco-latina 4 (2024)
2024
Loading...
e-ISSN
2785-1346
Abstract
Il periodico, di carattere tematico, raccoglie contributi sulla narrativa greco-latina in generale e in particolare su filoni di indagine specifici che paiono degni di essere coltivati e forieri di progressi conoscitivi. Anzitutto, temi e problemi di filologia e critica del testo applicati alla narrativa greco-latina, senza dimenticare la trasmissione dei testi narrativi e dunque il rapporto fra la narrativa greco-latina ed i supporti materiali della sua trasmissione; quindi, con attenzione ai generi letterari, le ‘interferenze’ fra la narrativa greco-latina ed altri generi letterari (narrativa ed epos, epillio, commedia, tragedia ed altri generi poetici, retorica, storiografia, artigrafia, agiografia etc.); inoltre, la fortuna della narrativa greco-latina nella letteratura medievale e umanistica (latina e romanza), nonché nelle letterature moderne e contemporanee in prospettiva comparativistica ed infine, in chiave transdisciplinare, la relazione di temi e ‘motivi’ della narrativa greco-latina con l’antropologia, l’arte e la cultura materiale lato sensu.
Journal
Subjects
Paratext
Pliny the Elder
Salmasian manuscript
De remediis salutarib...
Anecdotes
Textual criticism
Medical lexicon
Historia Apollonii re...
poetic lexicon
Ammianus Marcellinus
Valentinianus’ death
ancient medicine
poetic intertextualit...
Ovidius
Aglauros’ myth
Paleography
Cleopatra’s Gynecia
preface
manuscripts
Isidore of Seville
Etymologiae
anecdote
Isidore’s Carmina
Cassius Felix
malagma by Amythaon
Gloss
Medieval Annotator
Source
"ERAT OLIM. Nuovi materiali e contributi per la storia della narrativa greco-latina 4 (2024)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. 174
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)