Options
Gli Annessi ICAO: in particolare sul dovere degli Stati di notificare le discordanze tra i regolamenti interni e gli standards (art. 38 Convenzione di Chicago)
De Stefani, Giorgio
2013-09-30
Abstract
L'emanazione dei regolamenti tecnico-giuridici, denominati Annessi, il cui scopo è quello di uniformare norme e procedure tra gli Stati contraenti è una delle più importanti manifestazioni dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile. La Convenzione di Chicago è stata resa esecutiva in Italia con decreto legislativo 6 marzo 1948 n. 616, ratificato con la legge 17 aprile 1956 n.561, l'attuazione dell'impegno a recepire gli Annessi (che è conseguente alla ratifica della Convenzione) è stato più lungo ed articolato, infatti nel tempo si sono susseguiti numerosi interventi legislativi. Il lavoro analizza l'attuazione degli standards le pratiche raccomandate, la responsabilità degli Stati, le differenze dall’Annesso 14. In conclusione viene esaminata la posizione degli USA relativamente alla regolamentazione ICAO e la programmazione di questi ultimi per l’incremento del traffico aereo.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giorgi De Stefani, Gli Annessi ICAO: in particolare sul dovere degli Stati di notificare le discordanze tra i regolamenti interni e gli standards (art. 38 Convenzione di Chicago), in: Trasporti. Diritto, economia, politica, n.97 (2005), pp. 7-25
Languages
it
File(s)