Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 166
  6. Geografia urbana e partecipazione nell’era digitale: tre esperienze a Padova tra GIScience e VGI
 
  • Details
  • Metrics
Options

Geografia urbana e partecipazione nell’era digitale: tre esperienze a Padova tra GIScience e VGI

Urban geography and participation in the digital era: three studies in Padova between GIScience and VGI
De Marchi, Massimo
Pristeri, Guglielmo
•
Peroni, Francesca
•
Codato, Daniele
•
Pappalardo, Salvatore Eugenio
•
Crescini, Edoardo
2019
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/30189
http://hdl.handle.net/10077/30189
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Con il rapido sviluppo delle tecnologie digitali per la raccolta, gestione diffusione di dati spaziali, la ricerca geografica ha beneficiato in anni recenti di numerosi contributi basati sulla partecipazione o collaborazione di cittadini, singolarmente o in gruppo, facilitata da tecnologie dell’informazione geografica, geotool, geoapp. Processi di questo genere possono essere catalogati sotto diverse terminologie: Citizen Science, Volunteered Geographic Information (VGI), Participatory Mapping, Public Participation Geographic Information Systems (PPGIS) e altre ancora. Uno dei campi di applicazione più diffusi delle ricerche basate sull’interazione tra ricercatori e cittadini è la realtà urbana, in special modo le azioni di mappatura di tematismi rilevanti dal punto di vista sociale o ambientale. Nel Laboratorio GIScience e Drones for Good attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova, e con la collaborazione di altri dipartimenti, il gruppo di ricerca collegato al Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali sviluppa da alcuni anni una linea di ricerca fondata su metodologie di mappatura partecipata a supporto di analisi sulla sostenibilità urbana. In questo contributo vengono illustrati tre dei progetti afferenti a tale linea di ricerca: “Il Valore del Suolo”, per mappare la permeabilità delle superfici in un quartiere campione di Padova; “Piste riCiclabili”, per individuare le criticità dei percorsi ciclabili padovani; “MUES – Mapping Urban Empty Spaces”, per la mappatura di spazi abbandonati nel comune di Padova. Per ogni progetto si descrivono obiettivi, metodologie, tecnologie dell’informazione geografica utilizzate, attori coinvolti e risultati ottenuti, allo scopo di trovare connessioni tra questi elementi e ragionare su pregi e limiti di tali operazioni.
The rapid development of digital technologies to collect, manage and spread spatial data has led the geospatial research field to be involved in a great number of projects based on participation by citizens, both individually and in groups, facilitated by geographic information technologies, geotools, geoapps. Such processes may be classified under different terms and definitions: Citizen Science, Volunteered Geographic Information (VGI), Participatory Mapping, Public Participation Geographic Information Systems (PPGIS) and more. One of the most common fields of application for interaction-based geographical researches is the urban context, especially mapping features and themes which are relevant from a social or environmental point of view. Within the GIScience e Drones for Good Lab, part of the Department of Civil, Environmental and Architectural Engineering of University of Padova, and with the collaboration of other departments, the group linked to the post-graduate Master in GIScience and UAV has been leading for several years a line of research based on participatory mapping methodologies in support of urban sustainability analysis. Here, three of the performed projects are presented: “Il Valore del Suolo”, to map perviousness of surfaces in a sample neighbourhood in Padova; “Piste Riciclabili”, to detect critical issues in Padova cycle paths; “MUES – Mapping Urban Empty Spaces”, to map abandoned sites in Padova. For each of these projects, objectives, methodologies, involved geographic information technologies and actors, results are described, with the aim to find connections between such elements and think about pros and cons of these kinds of processes.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Sostenibilità urbana

  • Partecipazione

  • Tecnologie dell’Infor...

  • GIS

  • Urban sustainability

  • Participation

  • Geographic Informatio...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Guglielmo Pristeri, Francesca Peroni, Daniele Codato, Salvatore Eugenio Pappalardo, Edoardo Crescini, Massimo De Marchi, "Geografia urbana e partecipazione nell’era digitale: tre esperienze a Padova tra GIScience e VGI/Urban geography and participation in the digital era: three studies in Padova between GIScience and VGI", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 166 (2019), pp. 62-76
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_166_Pristeri_etAl.pdf

Format

Adobe PDF

Size

7.49 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback