Options
PER UN ARCHIVIO TELEMATICO DELLA CARTOGRAFIA STORICA
A DATA ARCHIVES OF HISTORICAL CARTOGRAPHY * Dipartimento
Laureti, Lamberto
2010-04
Abstract
Il presente contributo, dopo aver messo in evidenza l’importanza della cartografia storica
per il suo valore documentario e culturale, ravvisa la necessità di una adeguata tutela
dei documenti cartografici originali, ma ne auspica la loro conoscenza e diffusione attraverso
forme di riproduzione che ne consentano una piena fruibilità da parte dei cultori e
degli specialisti interessati.
In particolare viene sottolineata la necessità che, considerato lo sviluppo e la diffusione
oggi raggiunta dalle tecnologie informatiche, sia consentita la consultazione in via telematica
del patrimonio cartografico di cui sono ricche le raccolte pubbliche e private,
facendo salvi sia i diritti di proprietà sia i diritti di consultazione dei singoli documenti da
parte degli utenti.
This paper, after having put in evidence the interest of the historical cartography, as
scientific and cultural documentation, considers to be necessary a suitable conservation
of the original cartographical representations, but at the same time it hopes for
their knowledge and diffusion by appropriate reproductions in order to facilitate their
consultation by specialists and connoisseurs.
In particular, because of the actual development and diffusion of the computer assisted
technologies, the paper underlines the opportunity of permitting, by the use of
telematic means, the consultation of the considerable cartographic heritage keeped in
public and private collections, with the due observance of the owners and the users
rights.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
138
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lamberto Laureti, “PER UN ARCHIVIO TELEMATICO DELLA CARTOGRAFIA STORICA = A DATA ARCHIVES OF HISTORICAL CARTOGRAPHY”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 138 (2010), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 101-108
Languages
it
File(s)