Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Caffè delle Scienze e delle Lettere
  5. Caffè delle Scienze e delle Lettere 2019
  6. Rischio sismico: percezione, comunicazione e prevenzione
 
  • Details
  • Metrics
Options

Rischio sismico: percezione, comunicazione e prevenzione

FASAN, MARCO
2019-02-08
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/22784
  • Other

Abstract
I terremoti arrivano senza avvisare e lasciano il segno. Poi scompaiono per anni. È difficile pensare a qualcosa che non si vede o che ci appare lontano, eppure tutto il territorio italiano è sismico. Il rischio dipende almeno da tre fattori: pericolosità, esposizione e vulnerabilità. In questo intervento si farà un breve viaggio nel mondo del rischio sismico. Come lo percepiamo? Quanto siamo esposti? Quanto siamo vulnerabili? E infine, come possiamo ridurlo?
Marco Fasan è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste. Dopo la laurea in ingegneria civile, consegue il dottorato di ricerca focalizzato sullo studio della pericolosità sismica ai fini ingegneristici. Si occupa di rischio sismico e progettazione antisismica delle strutture.
Languages
it
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback