Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 22. Incontri di filologia classica (2022-2023)
  6. Mihi... amplectenda est Frontonis imitatio: Frontone tra Ausonio e Simmaco
 
  • Details
  • Metrics
Options

Mihi... amplectenda est Frontonis imitatio: Frontone tra Ausonio e Simmaco

Fascione, Sara
2023
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2464-8752
DOI
10.13137/2464-8760/35651
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35651
  • Article

e-ISSN
2464-8760
Abstract
Il lavoro considera le modalità di ricezione del corpus epistolare frontoniano nella Tarda Antichità e in particolare in Ausonio e Simmaco. Negli ultimi decenni del IV secolo la figura di Marco Aurelio gode di grande fortuna in quanto incarna un ideale di potere positivo da riprendere e emulare. In questo contesto l’appropriazione della produzione del suo amato maestro Frontone non si limita alla ripresa di termini arcaici ma agisce a livello più profondo, influenzando la concezione che Ausonio e Simmaco hanno della prassi epistolare nonché la loro la strategia di autorappresentazione.
Journal
Incontri di filologia classica 
Subjects
  • Simmaco

  • Ausonio

  • ricezione di Frontone...

  • epistolografia

Source
Sara Fascione, "Mihi... amplectenda est Frontonis imitatio: Frontone tra Ausonio e Simmaco" in: "22. Incontri di filologia classica (2022-2023)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2023, pp. 181-199
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

7. Fascione_IFilolClass XXII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

89.6 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback