Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Traduzione, società e cultura
  5. Traduzione, società e cultura - 07
  6. Semiotica e traduzione testuale: un'ipotesi di lavoro
 
  • Details
  • Metrics
Options

Semiotica e traduzione testuale: un'ipotesi di lavoro

Tortoriello, Adriana
1997
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/9633
  • Book Chapter

Abstract
La traduzione di un testo teatrale pone il traduttore di fronte a una problematica estremamente complessa che, data la natura di questo tipo di testo, trascende le difficoltà legate alla traduzione del testo letterario: la complessità semiotica del testo teatrale, infatti, lo differenzia notevolmente da un testo 'chiuso' ed autoreferente, come ad esempio il romanzo, e ne fa un testo che porta inscritte in sé le proprie determinazioni sceniche già a partire dalla pagina scritta, e che di conseguenza è stato sovente definito 'incompleto' o 'potenziale', ossia non pienamente realizzato se non a livello di messa in scena. Attraverso l'applicazione di criteri di analisi già sperimentati in ambito monolingue dai semiotici del testo teatrale, si vedrà appunto come il traduttore possa ottenere una serie di indicazioni che gli permettano di elaborare una griglia di riferimento tramite cui potersi confrontare in maniera diretta e consapevole con un testo che, pur essendo riconducibile al testo letterario 'tout court', resta pur sempre un testo scritto la cui traduzione risulterà in un altro testo scritto. Si vuole qui dimostrare che un'analisi volta a identificare la specificità del linguaggio teatrale, e le funzioni svolte all'interno di tale testo dal codice linguistico, può in effetti rappresentare anche per il traduttore di teatro un utile strumento metodologico, un punto di partenza in base al quale elaborare una scala di priorità per il suo lavoro di trasferimento.
Series
Traduzione, società e cultura
7 (1997)
Subjects
  • Traduzione di un test...

  • Semiotica del testo t...

  • Linguaggio teatrale

  • Rapporto tra testo e ...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Adriana Tortoriello, "Semiotica e traduzione testuale: un'ipotesi di lavoro", in :Traduzione, società e cultura 7 (1997), pp. 59-115.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Tortoriello_TSC_7_1997.pdf

Format

Adobe PDF

Size

16.97 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback