Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 121-122
  6. Riflessioni sugli aspetti cartografici di un sistema GIS integrato sulla Laguna Veneta
 
  • Details
  • Metrics
Options

Riflessioni sugli aspetti cartografici di un sistema GIS integrato sulla Laguna Veneta

NOTES OVER CARTOGRAPHIC ISSUES OF AN INTEGRATED GIS FOR THE LAGOON OF VENICE

Bianchin, Alberta
2016-04-11
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
00449733
http://hdl.handle.net/10077/12476
  • Article

Abstract
L'importanza dei fenomeni dinamici nell'ecosistema lagunare ha portato a concepire e realizzare un prototipo di sistema informatico geografico che integra le potenzialità del GIS in quanto strumento di gestione e rappresentazione dei dati spaziali con quelle di modelli matematici e di automi cellulari per il trattamento di dati spazio-temporali. Si tratta di una struttura modulare basata sull'autonomia di ogni ambiente di lavoro, dove il flusso dei dati dal GIS ai modelli dinamici e viceversa viene assicurato da procedure di scambio appositamente sviluppate. Grazie all'interoperabilità il modulo GIS diventa lo strumento per rappresentazioni multi-livello e la base per lo sviluppo di un ambiente cartografico di lavoro.
The relevance of dynamic phenomena in lagoon ecosystems has led to the conception of a prototype of geographic information system which integrates GIS potentials of spatial data representation and processing with those of mathematical and cellular automata models for the Spatio-temporal treatment of data. It is a modular framework which preserves the autonomy of each processing environment, while procedures for data exchange are developed which enable data flow in both directions: from GIS to models and from models to GIS. Thanks to the interoperability the GIS module becomes the tool for multi-level representations. It displays potentials for developing a working environment designed for the production of cartography.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
121-122
Subjects
  • interoperabilità

  • modelli dinamici

  • GIS

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alberta Bianchin, "Riflessioni sugli aspetti cartografici di un sistema GIS integrato sulla Laguna Veneta", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 121-122 (2004), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2004, pp. 245-256
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Bianchin.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.24 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback