Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 153
  6. L’impatto dell’aggiornamento del sistema geodetico nazionale
 
  • Details
  • Metrics
Options

L’impatto dell’aggiornamento del sistema geodetico nazionale

Impact of the updating of the National geodetic reference frame
Gandolfi, Stefano
2015-06-09
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-472X/11149
http://hdl.handle.net/10077/11149
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
A partire da un inquadramento storico sull'evoluzione del sistema geodetico nazionale, la presente nota intende valutare i vantaggi, le possibilità e le criticità derivanti da una gestione del dato territoriale che consideri in modo più pregnante il sistema di riferimento e l'epoca della misura ed esso associata. Tale nuovo scenario è di fatto possibile dal momento in cui si passati, nel 2012, al nuovo sistema geodetico nazionale materializzato sul territorio nazionale con l'istituzione di una rete geodetica attiva costituita da sistemi GNSS, la Rete Dinamica Nazionale. Nella nota si evidenziano vantaggi e criticità legati a sistemi di posizionamento sempre più accurati e precisi che superano di fatto i classici posizionamenti relativi e che se da un lato costituivano una perdita di efficienza e precisione dall'altro permettevano una gestione più semplificata di problemi legati alla gestione del rilievo topografico.
Starting from an overview on the evolution of the official Italian geodetic reference frame, the paper would like to evaluate advantages and criticalities related to the possibility to manage the territorial data considering also the reference frame and epoch as a part of the data. This new scenario is now possible because in 2012 the national reference frame has been materialized by mean of a GNSS permanent network called Rete Dinamica Nazionale (RDN). In this paper different aspects related to the Networks for Real Time Kinematics (NRTK) that permit a very accurate and precise positioning into the reference frame defined by the GNSS network will be focus.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
153
Subjects
  • Sistema di Riferiment...

  • GNSS

  • NRTK

  • ITRS

  • ETRS

  • Rete Dinamica Naziona...

  • Reference Frame

Languages
it
•
en
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

gandolfi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.23 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback