Options
L’impatto dell’aggiornamento del sistema geodetico nazionale
Impact of the updating of the National geodetic reference frame
Gandolfi, Stefano
2015-06-09
Loading...
e-ISSN
2282-472X
Abstract
A partire da un inquadramento storico sull'evoluzione del sistema
geodetico nazionale, la presente nota intende valutare i vantaggi, le
possibilità e le criticità derivanti da una gestione del dato territoriale
che consideri in modo più pregnante il sistema di riferimento e l'epoca della misura ed esso associata. Tale nuovo scenario è di fatto
possibile dal momento in cui si passati, nel 2012, al nuovo sistema
geodetico nazionale materializzato sul territorio nazionale con l'istituzione di una rete geodetica attiva costituita da sistemi GNSS, la
Rete Dinamica Nazionale. Nella nota si evidenziano vantaggi e criticità legati a sistemi di posizionamento sempre più accurati e precisi
che superano di fatto i classici posizionamenti relativi e che se da
un lato costituivano una perdita di efficienza e precisione dall'altro
permettevano una gestione più semplificata di problemi legati alla
gestione del rilievo topografico.
Starting from an overview on the evolution of the official Italian geodetic reference frame, the paper would like to evaluate advantages and criticalities related to the possibility to manage the territorial data considering also the reference frame and epoch as a part of the data. This new scenario is now possible because in 2012 the national reference frame has been materialized by mean of a GNSS permanent network called Rete Dinamica Nazionale (RDN). In this paper different aspects related to the Networks for Real Time Kinematics (NRTK) that permit a very accurate and precise positioning into the reference frame defined by the GNSS network will be focus.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
153
Languages
it
•
en
File(s)