Options
Orientamenti di diritto tradizionale cinese e confucianesimo
Cardillo, Ivano
2021
Abstract
Lo studio delle caratteristiche della tradizione giuridica cinese ha conosciuto varie fasi, legate allo sviluppo della moderna storiografia. La tradizione cinese si caratterizza per un sistema legale-rituale basato su una pluralità di fonti scritte e consuetudinarie, relative al diritto penale e civile, il cui funzionamento e tutela è guidato da principi etici e morali, espressione di un umanesimo giuridico confuciano, e declinati nell’ideale della ricerca di un’armonia universale, prodotto dell’unione tra ordine sociale, ordine politico e ordine naturale.
The study of the characteristics of the Chinese legal tradition has gone through various phases, linked to the development of modern historiography. The Chinese tradition is characterized by a ritual legal system based on a plurality of written and customary sources, relating to criminal and civil law, whose functioning and protection is guided by moral-ethical principles, the expression of a Confucian legal humanism, and declined in the ideal of the search for universal harmony, the product of the union between social order, political order and natural order.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Ivano Cardillo, "Orientamenti di diritto tradizionale cinese e confucianesimo" in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XIII (2021), n. 2 (luglio-dicembre)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2021, pp. 124-133
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)