Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 085 (2001)
  6. L'utilizzo del fattore produttivo spazio nei terminal container: linee di evoluzione
 
  • Details
  • Metrics
Options

L'utilizzo del fattore produttivo spazio nei terminal container: linee di evoluzione

Benacchio, Marco
2001
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/8113
  • Article

Abstract
Il segmento del traffico contenitori postula una funzione portuale dal profilo sempre più land consuming. La domanda di trasporto container segna infatti un incremento ragguardevole a seguito dell'aumento del volume degli scambi internazionali e della riorganizzazione dei servizi di linea su base hub&spoke. Nel settore in esame, pertanto, l'industria terminalista (offerta) si caratterizza come demand driven, sia in riferimento ad aspetti quantitativi (capacità) sia rispetto ad elementi qualitativi (produttività). La pianificazione e la gestione della risorsa spazio nei terminal container riveste quindi un'importanza fondamentale sia dal punto di vista dell'impresa (obiettivo di efficacia con vincolo di costi), sia dal punto di vista dell'ente portuale allocatore (obiettivo di efficienza nell'utilizzo di una risorsa scarsa con vincolo di efficacia del sistema per i port users). Le due posizioni tendono a generare un conflitto quanto a finalità, esigenze e conseguenti strategie, amplificato da asimmetrie informative che, nel caso di un rapporto di concessione, possono dare origine a rendite a favore dell'operatore privato concessionario (con effetti sul mix dei fattori di produzione non neutrali rispetto al consumo di spazio). Lo studio si propone di fornire alcune semplici linee di analisi relativamente alla produttività nell'utilizzo del fattore spazio, sottolineando l'importanza di una funzione di monitoraggio che possa contribuire alla riduzione del gap informativo e alla definizione di schemi incentivanti per un miglior utilizzo dello spazio sulla base di comportamenti non conflittuali.
Subjects
  • fattore produttivo “s...

  • analisi della produtt...

  • pianificazione e gest...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marco Bennacchio, "L'utilizzo del fattore produttivo spazio nei terminal container: linee di evoluzione", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 85 (2001), pp. 15-74.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

M_Benacchio_Trasporti_2001_85.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.13 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback