Options
Tre mattoni iscritti da una fornace romana scoperta a Villandro-Villanders (Bolzano)
Buonopane, Alfredo
2011
Abstract
In the archaeological excavations of a brick kiln, belonging to a large rustic building of the Roman period, discovered in 2009 in Villandro-Villanders (Bolzano), three inscribed bricks were found. One of them has a writing exercise, that follows the steps of the writing learning applied in the schools of ancient Rome. On the other two there is a single letter, of which there may be severa! interpretations, such as an abbreviation or a number. They are interesting documents of the spread of writing in subalpine and alpine areas during the II century AD.
Durante gli scavi di una fornace per laterizi, rinvenuta all 'interno di un grande edificio rustico di età romana, messo in luce nel 2009 a Villandro-Villanders (Bolzano), sono stati recuperati tre mattoni iscritti. Uno di essi riporta un'esercitazione di scrittura, eseguita seguendo le varie fasi di apprendimento della scrittura praticate nelle scuole di Roma. Negli altri due compare invece una singola lettera, la cui interpretazione può essere varia (una sigla o un numero, a esempio). Sul retro di uno di questi, poi, è sopravvissuta l'impronta di un numerale tracciato sul mattone unito a quest'ultimo con la malta. Sono interessanti documenti della diffusione della scrittura in area subalpina e alpina durante il II secolo d.C.
Journal
Publisher
Associazione Nazionale per Aquileia
Source
Alfredo Buonopane, ''Tre mattoni iscritti da una fornace romana scoperta a Villandro-Villanders (Bolzano)'', in: ''Aquileia Nostra'', 82 (2011), cc. 249-260
Languages
it
File(s)